Il secondo incontro dal vivo del programma Erasmus+ ABIbooks si è svolto a Timișoara, in Romania, dal 29 al 31 agosto 2022 con rappresentanti di Francia, Belgio, Italia, Polonia, Romania e Grecia. L’ordine del giorno della riunione includeva presentazioni, discussioni e valutazioni dei progressi del programma. Più specificamente, i risultati del lavoro di tutti i partner per la creazione della biblioteca digitale interattiva sono stati presentati alla sessione plenaria.

I coordinatori del programma (Les Apprimeurs) hanno iniziato sottolineando che gli obiettivi iniziali sono coerenti con il corso del lavoro. Più specificamente, è stata creata una biblioteca digitale di 118 libri interattivi, classificati per età, lingua, livello di lettura/matematica, argomento e prezzo.
- Dei libri raccolti, soltanto 15 sono solo libri in inglese, gli altri 103 sono in almeno un’altra lingua: francese, rumeno, polacco, italiano o greco.
- 79 libri sono adatti a bambini in età prescolare (0-5 anni) e i restanti 89 ai bambini in età scolare (6-8 anni).
- Tutti i libri interattivi hanno caratteristiche di accessibilità specifiche come: linguaggio dei segni, realtà aumentata, descrizione audio, narrazione, facile da capire e leggere, carattere dis e tema/carattere dis.
- Circa la metà dei libri sono disponibili gratuitamente.
- Nell’autunno 2022 la biblioteca interattiva digitale sarà pubblicata dai coordinatori del programma (Les Apprimeurs).
A loro volta, i partner del Belgio (Logopsycom) hanno presentato alcuni esempi di libri creati in collaborazione con Les Apprimeurs e ARTeria. Questi libri saranno rivolti a bambini, genitori e insegnanti e si concentreranno sulla padronanza delle competenze di base in lingua e matematica. Inoltre, Logopsycom ha evidenziato punti importanti dalla valutazione dei risultati finora raggiunti,della cooperazione dei partner, l’organizzazione del programma e la diffusione dei risultati, ecc.
ARTeria ha esposto i risultati attesi della creazione del programma di formazione online: “Come creare libri interattivi per l’acquisizione precoce delle competenze di base” (Tutorial fai da te). Lo scopo di questo programma è formare genitori e insegnanti a creare i propri libri interattivi attraverso approcci innovativi. Il programma includerà 10 video tutorial e 10 fogli di pratica, che forniranno pratica e suggerimenti per la creazione di libri interattivi:
- con obiettivi pedagogici specifici
- adattato per studenti con disabilità di apprendimento speciali
- utilizzo di alcuni strumenti consigliati
I partner italiani (Bastia Umbra) hanno spiegato il processo che propongono di seguire per la parte del lavoro che guidano (white paper) e tutti i partner sono d’accordo. Il “Libro bianco” riunirà tutte le esperienze raccolte da insegnanti e genitori, che sono stati coinvolti nelle fasi di prova. Le loro testimonianze e buone pratiche saranno condivise e quindi la ricerca sarà condotta dai partner sul tema dell’interattività come chiave per padroneggiare le competenze di base fin dall’età prescolare.
Inoltre, i partner della Romania (Take Ionescu), che hanno ospitato l’incontro nella loro scuola, hanno presentato la guida di supporto agli studenti. Essenzialmente, questa guida fornirà consigli su come i lettori possono usare i libri, quale libro scegliere in base alle loro esigenze, idee per creare un’esperienza completa intorno ai libri raccomandati e infine consigli per gli insegnanti per poter sfruttare appieno le possibilità fornite da tali libri.
Infine, i partner della Grecia (Arsakeio Kindergarten di Patrasso) hanno informato i partner sulla diffusione dei risultati del programma ABIbooks finora. Hanno ricordato gli obiettivi della diffusione e il piano delle azioni future. Più specificamente, sono state proposte azioni per un maggiore sfruttamento dei risultati e tutti i partner hanno convenuto di aumentare le attività di diffusione. Così, la biblioteca digitale viaggerà in tutto il mondo, e sarà attraverso i tuoi schermi che le storie interattive prenderanno vita.
La biblioteca digitale sta arrivando, altamente interattiva e destinata ad eccitare bambini, adulti, insegnanti, genitori e tutti coloro che amano imparare.